C'è un crescendo di ipocrisia nella situazione recente che trove nell'affaire Lega Nord solo la punta dell'iceberg: intanto è una situzione più estesa di quanto si pensi. Cito da Byoblu.com:
E poi, sinceramente, delle due l'una: o è un complotto, e non c'è bisogno di scusarsi di un bel nulla, o c'è bisogno di scusarsi, e allora non c'è nessun complotto. Parlare di ambo le cose, vuol dire buttarla in caciara quel tanto che basta a non voler far pulizia manco per nulla.
E' ipocrita Bersani nel parlare di legge sul finanziamento ai partiti politici: c'è già stata una volontà popolare che nel 1993 s'è espressa sostenendo che i partiti politici non devono ricevere soldi pubblici. Ma nel 1994, vengono di fatto reintrodotti. Così come trovo ipocrita il Corriere, che mette il contatore dei giorni a decorrere da quando i presidenti delle Camere hanno invocato la riforma dei finanziamenti ai partiti politici; ma che si dimentica della citata volontà popolare bellamente trascurata.
E' un dato di fatto, quindi, che questa violazione così macroscopica non è che la rielaborazione delle inchieste ad orologeria che hanno colpito Fini, poi Lusi, poi Belsito. Ricatti, talvolta mezze verità. L'autista del Trota passa dallo sdegno all'enfasi del “e te se’ a post!” senza tanti scrupoli nè nausee.Per le elezioni politiche del 2008 e fino ad oggi, l’UDC ha percepito quasi 26 milioni di euro, avendone documentati solo 15,7, ma tra i movimenti politici quello di Casini non è che il più virtuoso: gli abbiamo regalato solo il 64% in più rispetto al dovuto. Peggio ha saputo fare il PDL, che ha ricevuto 206 milioni avendo presentato pezze giustificative per appena 53,7 milioni: il 285% in più. E l’Italia dei Valori? Le abbiamo girato 21,6 milioni di euro, anche se ha dimostrato di averne spesi solo 3,4. Parliamo del 529% di guadagno secco. Peggio, molto peggio ha saputo fare tuttavia il Partito Democratico, quello che ha assorbito Lusi: con i suoi 180 milioni di euro di rimborsi percepiti, a fronte di soli 18 milioni e mezzo documentati, ha generato l’876% di utile. Ma la Lega Nord, c’era da scommetterlo, il partito di Roma Ladrona – tanto per intenderci –, batte tutti: ha preso 41,4 milioni di euro presentando scontrini (spero non tutti del Trota) per soli 2,9 milioni, intascandosi quindi il 1308% di fondi pubblici.
E poi, sinceramente, delle due l'una: o è un complotto, e non c'è bisogno di scusarsi di un bel nulla, o c'è bisogno di scusarsi, e allora non c'è nessun complotto. Parlare di ambo le cose, vuol dire buttarla in caciara quel tanto che basta a non voler far pulizia manco per nulla.
![]() |
IL TROTA E LA SUA SVEGLIA ESPRESSIONE |
Rosy Mauro in lacrime parla di complotto e che non vuole buttare una vita di lavoro, ma io Rosy Mauro me la ricordo prevalentemente quando sbroccò al Senato, di cui è vicepresidente (sic). Ma se Rosy Mauro si dimettesse da vice presidente del Senato come le chiedono, rimarrebbe senatrice. Con svariate migliaia di euro e benefits. Non voglio pensare malignamente che sia alla sua prima legislatura e voglia ostinatamente arrivare alla pensione.
Trovo molta ipocrisia in Roberto Maroni (qui il discorso integrale di ieri sera) che ora vuole nuovamente riciclarsi, ma cambia idea come cambia il vento: nel 2005 sosteneva i No Tav, salvo poi cambiare idea una volta al Governo. Sul Trota, nel 2008 riteneva fosse una garanzia, ma ora invoca la pulizia. Occorrerà tenerlo ben presente quando si candiderà, e forse diverrà, segretario leghista. Peraltro molti dei dirigenti leghisti slinguazzavano il deretano del capo e del di lui figlio in un crescendo di opportunismo misto a paraculismo degno del peggior Umilio Fido. Quindi se di pulizia si parla, occorre cominciare da Bossi padre e figlio, e continuare verso costoro che tanto lo appoggiavano.

A voler fare le cose senza coglionar nessuno, occorrerebbe quindi decidere se sia o meno un complotto. Nel qual caso punirne i responsabili. Ma nel caso in cui non fosse un complotto, occorrerebbe innanzitutto ristabilire la volontà referendaria proibendo i finanziamenti pubblici ai partiti; condannando tutti coloro ne abbiano fatto (o favorito) un uso indebito, indipendentemente dal partito di appartenenza, ed emarginare politicamente tutti coloro i quali li abbiano palesemente applauditi, appoggiati, esaltati per manifesta incapacità politica.
Ma dubito che le indagini giornalistiche smettano di essere ad orologeria dalla sera alla mattina.
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille! Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.
La peggio Italia sta venendo a galla!!!
RispondiEliminaBuona serata
Difatti, e come diceva il compianto Corrado: e non finisce qui ... Buona giornata
EliminaSono ipocriti? O sono semplicemente una manica di opportunisti pronti a saltare di volta in volta sul carro del vincitore? N. B.: non è che una delle due scelte sia meglio dell'altra. Siamo in mano a gente che o è del tutto incoerente, o invece è del tutto coerente nel perseguire solo i propri schifosissimi interessi.
RispondiEliminaPotrebbero essere anche ambo le cose ...
Elimina