
Questo è il commento di Zompevola il 06 marzo 2010 quando ha ripostato il video di 'O capoclan di Nello Liberti (testi di A. Alfieri e N. Nocerino). Innanzitutto, dato il grossolano errore su Milva e sulle Canzoni della Mala, occorre un preambolo: queste sono cantate in origine dalla Vanoni a Milano e da Gabriella Ferri a Roma. Con tutto il rispetto per Alfieri e Nocerino, le Canzoni della Mala sono ideate tra gli altri da Giorgio Strehler (insignito della Legion d'Onore) e da Dario Fo (Premio Nobel per la Letteratura), non gli ultimi scalcagnati arrivati. Milva c'entra pochissimo con le citate canzoni.
La seconda precisazione consiste nel fatto che Strehler pensò di dare un certo alone di mistero a queste cantate popolari (aiutato dall'enfasi della Vanoni), la qual cosa diede anche una certa popolarità a quest'ultima ed anche dubbi sulla sua reale identità: è facile anche identificare un motivo pubblicitario alla base di tutto ciò.
Detto questo è fin troppo ovvio che non è assolutamente scontata la condivisione del testo che si interpreta in video od in musica: ma la differenza è proprio questa. Purtroppo quanto descritto nella canzone cantata da Liberti non sembra una mera descrizione ed una mera interpretazione di una realtà comunque esistente e di una realtà che comunque l'interprete potrebbe non giustificare e non vivrebbe mai e poi mai (come nel testo di Una storia come questa). Sembra decisamente un'esaltazione ed una giustificazione della camorra: insomma sembra quasi che il pover'uomo in fondo in fondo sia un buon padre di famiglia una via di mezzo tra il Dalai Lama e Robin Hood. Come si dice nel commento: una guida morale. Spero che si noti la differenza tra l'interpretazione e l'individuazione di un camorrista come guida morale. L'articolo 21 della Costituzione, nel secondo caso, non c'entra un tubo.
Voglio ben sperare che Liberti, quanto gli autori siano in disaccordo con questo modo di vivere assolutamente illegale, e che le intenzioni fossero diverse dall'esaltare la camorra.
Nessun commento:
Posta un commento
Pubblicherò tutti i commenti che non insultino me o altri, nemmeno se le persone che insultate mi stanno antipatiche.
Piuttosto se volete la mia eterna riconoscenza .... condividete, please.