A quanto pare va di moda adesso il Gallon Smashing. Vai in un supermarket, fingi di cadere e rovesci il latte o il succo di frutta.
Questo è uno di quei momenti in cui dubito seriamente che l'umanità possa sopravvivere a se stessa.
30 mar 2013
Ben dieci centesimi.

29 mar 2013
Fossi stato in Bersani ....
Fossi stato in Bersani, dal giorno dopo le elezioni, posto che era evidente fin da allora che non era possibile formare un governo targato PD, avrei fatto una mossa a sorpresa: avrei appoggiato un governo dei 5 stelle.
Vista la situazione, dando il pallino in mano a chi ha sempre criticato tutto e tutti e mantenendo per me il diritto di veto, innanzitutto mi sarei evitato le complicazioni ed i rischi derivanti da questa situazione. Complicazioni che potrebbero compromettere la mia immagine e danneggiare il paese. Per esempio potrei dare l'idea di voler inciuciare a destra e a manca pur di stare al potere.
Avrei ottenuto, poi, come ulteriore effetto positivo anche la detenzione del controllo senza sporcarmi direttamente le mani. Il governo lo fanno loro, la pars construens piena di atti impopolari, la fanno loro e ciccia.
Alle prossime elezioni, poi, se va male il loro governo, sarebbe bastato ricordare che non era possibile per il PD fare un governo (non è possibile accogliere le richieste di Berlusconi, il M5S non ci appoggia, non si fa un governo) se non appoggiando il M5S. Se va bene, mi prendo il merito di aver dato loro la possibilità.
Variazione sul tema promoveatur ut amoveatur. In una botta mi sarei levato da mezzo le botte, metto a bruciapelo alla prova chi ha tolto una parte del mio elettorato mettendolo a serio rischio di errori, vista anche la situazione altamente incasinata, avrei dato un governo al mio paese.
Enzo Jannacci ... quelli che fanno una vita da malati per morire da sani ...

È triste sapere di aver perso la personalità geniale e surreale, che tanto mi ha insegnato. Ma due ripetizioni sulle sue canzoni non guasteranno.
Mancherà - temo - soprattutto la sua generosità e la sua vicinanza agli ultimi che spesse volte il successo o quanto meno il benessere fa perdere ai più.
E su questo non si finisce mai di imparare.
Mancherà - temo - soprattutto la sua generosità e la sua vicinanza agli ultimi che spesse volte il successo o quanto meno il benessere fa perdere ai più.
E su questo non si finisce mai di imparare.
28 mar 2013
Franco Battiato e le donne.
![]() |
FRANCO BATTIATO |
26 mar 2013
Raduno delle porche .... a saperlo prima ...
Capita che vuoi fare il raduno delle Porsche e per un errore di battitura promuovi il raduno delle porche.
Via Giornalettismo
Tanto per chiarirci.
Quando un blogger è agli inizi deve farsi conoscere. È normale quindi che tra le strategie di promozione si crei una rete di bloggers che comincia a seguirti, che reblogga quello che fai, che linka il tuo blog nei blogrolls. È normale. Anche io l'ho fatto.
24 mar 2013
Marò: proviamo a ricapitolare.
Allora ricapitoliamo la lunga sequela di scempiaggini che hanno accompagnato la gestione del caso dei Marò. A cominciare dalle premesse: nel luglio 2011, il governo Berlusconi stabilisce per decreto che i militari italiani possono essere 'affittati' dai mercantili privati che percorrono rotte pericolose, perché si rischiano atti di pirateria. Segue convenzione tra Marina Militare ed armatori. In pratica si equipara i militari a contractor privati.
23 mar 2013
Perché siamo qui a fare figuracce internazionali.

Motivo per il quale - oltre ad una certa inettitudine mostrata nell'occasione - oggi stiamo qui a discutere con l'India sui nostri due Marò e a fare figuracce internazionali.
La domanda è semplice: non era molto più conveniente mandare un paio di navi militari a pattugliare le principali rotte mercantili?
22 mar 2013
Vi ho visto, stamattina.
Cari amici che questa mattina verso le 12:45 eravate a Piazza Immacolata, Napoli, sappiate che oggi c'ero anche io. Vi ho osservato. Sarete stati in cinque. Ed ho ascoltato tutte le vostre patetiche scuse e la vostra patetica rabbia.
20 mar 2013
Claudio Messora, in arte Byoblu.
Dunque da tempo si protrae una diatriba tra me e Wikipedia che considera Claudio Messora soggetto non enciclopedico perché personaggio nato e divenuto famoso su internet. Dico solo che su un'enciclopedia si va per acquisire nozioni e trovo la limitazione assolutamente fuori da ogni logica. In tempi recenti Wikipedia mi ha confermato che la biografia non merita nemmeno di essere oggetto di informazioni.
Byoblu, Martinelli e la macchina del fango.
Claudio Messora e Daniele Martinelli non hanno fatto a tempo ad iniziare la loro collaborazione con il Movimento 5 Stelle, che subito son partiti insulti a raffica. Manco fossero evasori fiscali. Ed il bello è che son convinto che molti degli insulti provengono da chi non ha la più vaga idea di ciò che Martinelli e Messora debbano fare.
18 mar 2013
Queste cose le diceva veramente Grillo ...
Vi rifaccio il giochino ... solo che stavolta non è uno scherzo (così vediamo meglio anche le differenze). Chi diceva queste parole?
16 mar 2013
Beppe Grillo lo sa?
Secondo un sondaggio mostrato nella trasmissione AgoràRai, il 37% degli italiani (il 92% degli elettori del PDL, quelli per intenderci che hanno amabilmente tollerato, rivotandoli, che sostenessero impunemente in Parlamento che Ruby è la nipote di Mubarak), pensa che Berlusconi sia un perseguitato dai magistrati.
E niente: mi chiedevo se Beppe Grillo - e chi la pensa come lui quanto meno sul tema - avesse idea di questo dato quando teorizzava l'idea di un referendum sull'eventuale uscita dall'Euro.
Per capirci: quello dell'uscita dall'euro è un tema su cui talvolta anche gli economisti - cioè chi dovrebbe le conoscenze adatte a poter stabilire le conseguenze del gesto - sono in disaccordo. Al netto dei media italiani che, per stessa ammissione di Grillo, sono molto scadenti.
Siamo sicuri che convenga fare un referendum sapendo che va a votare chi, nella migliore delle ipotesi, non ha nessuna conoscenza teorica nè pratica (ad esempio di cosa possa essere accaduto in altri paesi) di cosa possa accadere se uscissimo dall'euro, visto che anche chi ce l'ha tali conoscenze non si trova d'accordo? Ma soprattutto se c'è gente che un altro po' crede all'esistenza di Babbo Natale?
Per capirci: quello dell'uscita dall'euro è un tema su cui talvolta anche gli economisti - cioè chi dovrebbe le conoscenze adatte a poter stabilire le conseguenze del gesto - sono in disaccordo. Al netto dei media italiani che, per stessa ammissione di Grillo, sono molto scadenti.
Siamo sicuri che convenga fare un referendum sapendo che va a votare chi, nella migliore delle ipotesi, non ha nessuna conoscenza teorica nè pratica (ad esempio di cosa possa essere accaduto in altri paesi) di cosa possa accadere se uscissimo dall'euro, visto che anche chi ce l'ha tali conoscenze non si trova d'accordo? Ma soprattutto se c'è gente che un altro po' crede all'esistenza di Babbo Natale?
13 mar 2013
'Sticazzi ...
![]() |
BEPPE GRILLO MI MANDA A FANCU.... |
Vi confesso che quanto guadagna Beppe Grillo dal suo blog e dai suoi spettacoli teatrali mi interessa molto molto poco. Fare il blogger e fare l'attore sono due lavori assolutamente leciti, e quindi è giusto che Grillo, finché vuole, abbia degli introiti che magari potrebbero anche essere elevati.
Francamente mi interesserebbe anche poco degli stipendi dei parlamentari, se lavorassero bene, se non facessero incetta di benefits, rimborsi e pensione dopo pochi anni di lavoro.
Inkulator ... la nuova app Surfacesoft per Microsoft.
Su Windows Store è disponibile la nuova app Microsoft .... Inkulator. Per Surfacesoft quel nome va detto che è solo la fusione di «inchiostro» e «calcolatore» (per la precisione serve a fare calcoli usando il riconoscimento della scrittura manuale): solo che in italiano tutto sembra tranne che un'app della Microsoft.
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!
Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.
12 mar 2013
Riflessione al volo sul regolamento del Movimento 5 Stelle.

11 mar 2013
La magistratura politicizzata e l'aria fritta

Il secondo tragico Fassino ... soprattutto lungimirante.
Ormai la prossima carriera di Fassino sarà fare il lottologo, visto come ci prende nelle sue previsioni. Qui, dopo aver sfidao Grillo (faccia un partito e vediamo quanti voti prende) prevede la vittoria facile anche senza alcuni contestatori.
10 mar 2013
Angela Bruno, Silvio Berlusconi e i postumi della festa della donna.
![]() |
BERLUSCONI SI TOCCA ... SE LO FACESSE UN OPERAIO SAREBBE DI CERTO UN CAFONE |
Ebbene, senza per questo dire che la gag di Berlusconi e Angela Bruno sia stata esilarante, è più esilarante un becchino che racconta barzellette, anzi ho trovato quelle battute degne di un postribolo di quart'ordine, occorre dire che quel caso è anche paradigmatico di come talvolta ci siano donne che amano svendersi solo per piaggeria verso il potente di turno.
Angela Bruno, in quella situazione, è apparsa sinceramente divertita. È apparsa felice di compiacere il potente di turno. La spalla perfetta di Berlusconi. Quando ha capito, poi, che in realtà aveva fatto una figura barbina, ha cominciato il piagnisteo, provando a spacciarsi per la Santa Maria Goretti de noantri.
8 mar 2013
Epic fail della FIAT
Epic fail della Fiat .... in pratica è come se dicesse: donne giacché siete impedite a parcheggiare, e oggi è la vostra festa, per gentile concessione vi regaliamo i sensori.
6 mar 2013
Chi l'ha detto?
Chi ha detto queste parole?
«… I contadini, gli operai, i commercianti, la classe media, tutti sono testimoni. Invece loro preferiscono non parlare di questi 13 anni passati, ma solo degli ultimi sei mesi. Chi è il responsabile? Loro! I partiti! Per 13 anni hanno dimostrato cosa sono stati capaci di fare. Abbiamo una nazione economicamente distrutta, gli agricoltori rovinati, la classe media in ginocchio, le finanze agli sgoccioli, milioni di disoccupati. Sono loro i responsabili!. Io vengo confuso: oggi sono socialista, domani comunista, poi sindacalista, loro ci confondono, pensano che siamo come loro. Noi non siamo come loro! Loro sono morti e vogliamo vederli tutti nella tomba! Io vedo questa sufficienza borghese nel giudicare il nostro movimento, mi hanno proposto un'alleanza. Così ragionano! Ancora non hanno capito di avere a che fare con un movimento completamente differente da un partito politico. Noi resisteremo a qualsiasi pressione che ci venga fatta. È un movimento che non può essere fermato, non capiscono che questo movimento è tenuto insieme da una forza inarrestabile che non può essere distrutta. Noi non siamo un partito, rappresentiamo l'intero popolo, un popolo nuovo».
A) Adolf Hitler, discorso per le elezioni del 1932.
B) Beppe Grillo, discorso per le elezioni del 2013.
C) Marco Pannella, discorso durante uno dei suoi scioperi della fame sulla condizione dei carcerati.
Siate onesti con voi stessi e non controllate prima, poi cliccate su continua a leggere e scoprirete la risposta
5 mar 2013
Morto Hugo Chavez
Morto il presidente venuezuelano Hugo Chavez. Da tempo malato di cancro le sue condizioni si erano aggravate nell'ultimo periodo aveva progressivamente ceduto il potere. La notizia è stata data dal vicepresidente Maduro.
Di poche ore fa anche la notizia che - oltre a complicazioni respiratorie - almeno stando a quanto dice Maduro «il comandante sia stato attaccato con questa malattia». Ci sarebbe, quindi un piano per sovvertire le più alte gerarchie politiche venezuelane alla base della morte di Chavez.
Intanto l'ambasciatore americano è stato espulso
Intanto l'ambasciatore americano è stato espulso
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!
Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.
Giusto per ricapitolare la situazione.
Proviamo a ricapitolare. Il Partito Democratico, dopo aver corteggiato Casini, Fini e Monti, si allea con Vendola escludendo Ingroia. Visto che Monti prende il 10% e dopo aver governato per un anno col Popolo della Libertà, il Partito Democratico adesso vuole allearsi con Grillo.
Lo stesso Beppe Grillo cui si disse che «il Partito Democratico non è un taxi, se Grillo vuol far politica fondi un partito e vediamo quanti voti prende». Ecco adesso cercano convergenze.
Lo stesso Beppe Grillo cui si disse che «il Partito Democratico non è un taxi, se Grillo vuol far politica fondi un partito e vediamo quanti voti prende». Ecco adesso cercano convergenze.
4 mar 2013
Walter Lavitola conannato per tentata estorsione.
Walter Lavitola è stato condannato a 2 anni ed 8 mesi di reclusione per tentata estorsione ai danni dell'ex Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi (che nel 2011 gli consigliava di rimanere latitante).
Agli atti è stata depositata anche la lettera in cui Lavitola rinfacciava a Berlusconi tutti i favori che gli aveva fatto, lettera però mai recapitata. La sentenza è
stata emessa - al
termine del processo con rito abbreviato - dal gup Francenco Cananzi del tribunale di Napoli.
La condanna cade proprio in concomitanza con le rivelazioni del Senatore De Gregorio che ha ammesso di essere stato pagato da Berlusconi - tramite Lavitola - per far cadere il Governo Prodi, dopo un inontro a Palazzo Grazioli.
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!
Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.
1 mar 2013
Diciamo che l'accostamento non è proprio tra i migliori da farsi.
Mi chiedo se titolisti ed impaginatori ci pensano a quello che scrivono ed ai vari accostamenti. Esilarante comunque.
Iscriviti a:
Post (Atom)